Salta al contenuto
Notiziario Società Botanica Italiana Logo Notiziario Società Botanica Italiana Logo Notiziario Società Botanica Italiana Logo
  • Home
  • Editoriale
  • Volumi Integrali
  • Articoli
    • Volume 0 (2016)
    • Volume 1 (2017)
    • Volume 2 (2018)
    • Volume 3 (2019)
    • Volume 4 (2020)
    • Volume 5 (2021)
  • Rubriche
    • Atti riunioni scientifiche
    • Nuove Segnalazioni Floristiche Italiane
    • Orti Botanici
    • Erbari
    • Tesi Botaniche
    • Storia della Botanica
    • Biografie
    • Recensioni
    • Premi e riconoscimenti
    • Divulgazione
  • Atti sociali della SBI
  • Istruzioni per gli autori
  • Eventi
  • Chi siamo
FacebookInstagramTwitter
Home/Atti_societari/ Riunione scientifica del Gruppo di Lavoro per la Floristica, Sistematica ed Evoluzione (Roma, 27 – 28 ottobre 2017): Mini lavori
Precedente Prossimo
  • Ingrandisci immagine

Riunione scientifica del Gruppo di Lavoro per la Floristica, Sistematica ed Evoluzione (Roma, 27 – 28 ottobre 2017): Mini lavori

Di Monica Nencioni|2017-12-19T16:56:02+01:00Ottobre 27th, 2017|Atti_societari|0 Commenti

Share This Story, Choose Your Platform!

FacebookTwitterLinkedInRedditTumblrPinterestVkEmail

Scritto da: Monica Nencioni

Post correlati

  • Mini lavori della Riunione scientifica del Gruppo di Lavoro per le Specie Alloctone “Valutazione e classificazione degli impatti e distribuzione delle specie alloctone in Italia” (Milano, 4 febbraio 2022)
    Mini lavori della Riunione scientifica del Gruppo di Lavoro per le Specie Alloctone “Valutazione e classificazione degli impatti e distribuzione delle specie alloctone in Italia” (Milano, 4 febbraio 2022)
    Galleria

    Mini lavori della Riunione scientifica del Gruppo di Lavoro per le Specie Alloctone “Valutazione e classificazione degli impatti e distribuzione delle specie alloctone in Italia” (Milano, 4 febbraio 2022)

  •  Riunione scientifica del Gruppo di Lavoro per la Floristica, Sistematica ed Evoluzione (Online, 12 novembre 2021): Mini lavori
    Riunione scientifica del Gruppo di Lavoro per la Floristica, Sistematica ed Evoluzione (Online, 12 novembre 2021): Mini lavori
    Galleria

    Riunione scientifica del Gruppo di Lavoro per la Floristica, Sistematica ed Evoluzione (Online, 12 novembre 2021): Mini lavori

  • Mini lavori della Riunione scientifica della Sezione Regionale Siciliana “Specie vegetali e habitat di Direttiva in Sicilia: stato delle conoscenze e prospettive di conservazione” (Online, 4 giugno 2021)
    Mini lavori della Riunione scientifica della Sezione Regionale Siciliana “Specie vegetali e habitat di Direttiva in Sicilia: stato delle conoscenze e prospettive di conservazione” (Online, 4 giugno 2021)
    Galleria

    Mini lavori della Riunione scientifica della Sezione Regionale Siciliana “Specie vegetali e habitat di Direttiva in Sicilia: stato delle conoscenze e prospettive di conservazione” (Online, 4 giugno 2021)

  • 1° Conference of Young Botanists (Genova, 6-7 February 2020): Book of Abstracts
    1° Conference of Young Botanists (Genova, 6-7 February 2020): Book of Abstracts
    Galleria

    1° Conference of Young Botanists (Genova, 6-7 February 2020): Book of Abstracts

  • Atti della Riunione scientifica della Sezione Regionale Pugliese (Online, 29 gennaio 2021), Report di Bruno e Tommasi “Gestione sostenibile di Xylella fastidiosa subsp. pauca su olivo: una mini review” e Report di Dipierro et al. “Presenza di Terre Rare in suoli in zone ad elevata attività industriale”
    Atti della Riunione scientifica della Sezione Regionale Pugliese (Online, 29 gennaio 2021), Report di Bruno e Tommasi “Gestione sostenibile di Xylella fastidiosa subsp. pauca su olivo: una mini review” e Report di Dipierro et al. “Presenza di Terre Rare in suoli in zone ad elevata attività industriale”
    Galleria

    Atti della Riunione scientifica della Sezione Regionale Pugliese (Online, 29 gennaio 2021), Report di Bruno e Tommasi “Gestione sostenibile di Xylella fastidiosa subsp. pauca su olivo: una mini review” e Report di Dipierro et al. “Presenza di Terre Rare in suoli in zone ad elevata attività industriale”

Scrivi un commento Annulla risposta

Devi accedere, per commentare.

Articoli recenti

  • Tesi Botaniche 9
  • Mini lavori della Riunione scientifica del Gruppo di Lavoro per le Specie Alloctone “Valutazione e classificazione degli impatti e distribuzione delle specie alloctone in Italia” (Milano, 4 febbraio 2022)
  • Contributo “Rinvenimento e catalogazione di un erbario di Giacomo Zanoni presso i Musei Civici di Reggio Emilia” di Cristofolini
  • Flora vascolare (082-100)
  • Riunione scientifica del Gruppo di Lavoro per la Floristica, Sistematica ed Evoluzione (Online, 12 novembre 2021): Mini lavori

Commenti recenti

  • Silvia Scaramuzzi su Franca Scaramuzzi

Archivi

  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Giugno 2019
  • Dicembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Giugno 2017
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Ottobre 2016

Categorie

  • Atti_sociali_SBI
  • Atti_societari
  • biografie
  • divulgazione_comunicazione
  • erbari
  • Eventi
  • Nuove SFI
  • orti_botanici
  • premi_riconoscimenti
  • recensioni_libri
  • Senza categoria
  • storia_botanica
  • tesi_botaniche

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© Società Botanica Italiana onlus
FacebookInstagramTwitter
Toggle area barra scorrevole