Tozzia alpina L. Precisazioni sull’eponimia D. Viciani, C. Nepi Di Chiara Barletta|2019-12-02T12:44:31+01:00Dicembre 2nd, 2019|storia_botanica|0 Commenti Share This Story, Choose Your Platform! FacebookTwitterLinkedInRedditTumblrPinterestVkEmail Scritto da: Chiara Barletta Post correlati Giacomo Zanoni e la botanica a Bologna nel XVII secolo Giacomo Zanoni e la botanica a Bologna nel XVII secolo Il giovane Odoardo Beccari: conoscenze e incontri mancati a Londra, ricerche sugli oranghi e….Amorphophallum titanum Il giovane Odoardo Beccari: conoscenze e incontri mancati a Londra, ricerche sugli oranghi e….Amorphophallum titanum Nicolò Leoniceno ‑ il medico umanista all’origine della Botanica moderna Nicolò Leoniceno ‑ il medico umanista all’origine della Botanica moderna Tito Lucrezio Caro: il poeta filosofo alle origini dell’evoluzionismo Tito Lucrezio Caro: il poeta filosofo alle origini dell’evoluzionismo http://notiziario.societabotanicaitaliana.it/wp-content/uploads/2017/04/Storia-della-botanica-1_1716-2016-Trecento-anni-dalla-fondazione-della-Società-Botanica-Fiorentina.pdf 1716-2016: Trecento anni dalla fondazione della Società Botanica Fiorentina Scrivi un commento Annulla rispostaDevi accedere, per commentare.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.