Home/Senza categoria

Linee Guida Orti Botanici

Si accettano testi redatti con MS Word e sistemi similari (openoffice, libreoffice) in formato .doc e .docx. ogni testo deve recare il titolo e l’autore. Il testo può essere diviso in sezioni identificate da titoli in grassetto. Le immagini devono essere in formato .jpg, numerate progressivamente. le didascalie devono essere contenute in un documento di testo a [...]

Di |2018-01-19T10:38:00+01:00Aprile 20th, 2017|Senza categoria|0 Commenti

Editoriale Orti Botanici

Gli Orti Botanici italiani sono una presenza importante nella Società Botanica Italiana, per il tramite del Gruppo di lavoro che li coordina, insieme ai giardini storici, attualmente presieduto dal Prof. Pietro Pavone che ha promosso l’allestimento del sito internet ad essi dedicato e denominato “l’Orto Botanico d’Italia”. Questa suggestiva denominazione cattura l’essenza comune a tutti gli Orti [...]

Di |2017-04-20T15:14:21+02:00Aprile 20th, 2017|Senza categoria|0 Commenti

Editoriale NSFI

Le Nuove segnalazioni floristiche italiane: uno spazio comune per i floristi italiani Nel 1978 fu pubblicato sull’Informatore Botanico Italiano il primo numero della rubrica “Segnalazioni Floristiche Italiane” (Pignatti 1978), con lo scopo di fungere da punto di riferimento e contenitore per tutte le nuove segnalazioni di piante vascolari in determinate zone del territorio nazionale, e con l’idea [...]

Di |2017-04-20T15:04:11+02:00Aprile 20th, 2017|Senza categoria|0 Commenti

Linee Guida Erbari

Struttura della rubrica “Erbari” Questa rubrica si compone di quattro sezioni. Nella prima, “Progetti in corso...”, sono presentati i progetti in cantiere, le scoperte e le pubblicazioni conseguiti a partire dallo studio delle collezioni botaniche italiane, dando particolare rilievo alle ricerche più durevoli e organicamente pianificate all’interno di ciascuna struttura o rete di strutture. Nella seconda, “Revisioni”, si rende [...]

Di |2017-04-20T14:45:33+02:00Aprile 20th, 2017|Senza categoria|0 Commenti

Editoriale Erbari

Una rubrica tutta dedicata agli “orti secchi” italiani È con grande piacere che mi è data l’occasione di avviare fin da questo primo numero del Notiziario una rubrica dedicata alle collezioni botaniche dei nostri musei. Gli erbari italiani custodiscono un patrimonio di reperti scientifici e di documenti storici unico al mondo. La loro origine coincide con [...]

Di |2018-01-19T10:39:45+01:00Aprile 20th, 2017|Senza categoria|0 Commenti