VOLUME 3 (2019)

Una stella alpina sul Monte Pisano
A. Spinelli, F. Garbari
RiassuntoLeontopodium alpinum risulta introdotto volontariamente sul Monte Pisano, a circa 600 metri di quota, in un contesto ecologico e geografico completamente estraneo alla specie.
Parole chiave: flora esotica, introduzioni, Toscana
Ricevuto il 12.06.2018
Accettato il 04.02.2019
Pubblicato online il 06.06.2019

Ipotesi sulla presenza di Glaucium flavum nel barocco leccese
E. Raho, R. Accogli, C. Speciale, G.P. Di Sansebastiano
Riassunto – Il barocco leccese si caratterizza per la ricca presenza di decorazioni vegetali, foglie, fusti e frutti. La tipica decorazione del capitello corinzio ha come elemento distintivo le foglie d’acanto. Per analogia con le decorazioni corinzie, molte altre foglie vengono definite “foglia d’acanto” pur non corrispondendo a tale pianta da un punto di vista anatomico. Sfruttando alcune caratteristiche botaniche, abbiamo identificato in molte decorazioni i tratti che riteniamo caratteristici della pianta tipica delle coste pugliesi Glaucium flavum Crantz comunemente noto come ‘papavero cornuto’. Se l’identificazione sarà confermata da valutazioni indipendenti, questa pianta potrebbe rappresentare un motivo decorativo estremamente ricorrente poiché parzialmente riprodotta in quasi ogni decorazione barocca del ‘700. L’importanza del riscontro di una pianta selvatica tipica degli ambienti salentini viene qui discussa.
Parole chiave: barocco leccese, foglia d’acanto, Glaucium flavum
Ricevuto il 02.07.2018
Accettato il 04.12.2018
Pubblicato online il 18.06.2019

Acquerelli e licheni di A.B. Massalongo
F. Di Carlo, B. Burato
Riassunto – Abramo Bartolomeo Massalongo (1824-1860) fu uno dei più famosi lichenologi a livello europeo. Nell’arco di poco più di dieci anni rivoluzionò la sistematica dei licheni sui quali pubblicò 30 lavori, alcuni dei quali corredati da splendide figure a colori personalmente eseguite con la tecnica dell’acquerello.
Parole chiave: Abramo Bartolomeo Massalongo, lichenologia, Museo di Storia Naturale di Verona
Ricevuto il 11.07.2018
Accettato il 06.12.2018
Pubblicato online il 18.06.2019

Il grano della mummia: scienza, storia, archeologia (e un po’ di ironia) nella storia di un curioso reperto naturalistico fiorentino
D. Vergari, C. Nepi, L. Cecchi 
Riassunto –  Il recente ritrovamento di un reperto museale, conservato presso la Carpoteca del Museo di Storia Naturale-Botanica (Sistema Museale di Ateneo – Università di Firenze), è stata l’occasione per sciogliere le indicazioni riportate nel cartiglio, seguire le tracce di questo reperto negli ultimi 160 anni ed entrare in un episodio curioso della storia del Risorgimento. 
Parole chiave: Grano, Grani antichi, Mummia, Egitto, Cosimo Ridolfi, Piero Guicciardini
Ricevuto il 24.05.2019
Accettato il 07.08.2019
Pubblicato online il 03.12.2019

Aggiornamento sulla distribuzione di Lupinus albus L. subsp. graecus (Boiss. & Spruner) Franco & P.Silva (Fabaceae) nel Lazio
G. Buccomino, P. Meschini, G. Monterosso, P. Verucci 
Riassunto – Viene segnalata una nuova stazione di Lupinus albus L. subsp. graecus (Boiss. & Spruner) Franco & P.Silva nel Lazio novità per la Flora del Parco naturale di Veio. 
Parole chiave:  aree protette, flora, Lupinus albus L. subsp. graecus (Boiss. & Spruner) Franco & P.Silva 
Ricevuto il 05.12.2018
Accettato il 16.10.2019
Pubblicato online il 05.12.2019