Johann Andreas Graefer Di Chiara Barletta|2021-06-08T12:01:13+02:00Giugno 8th, 2021|biografie, Senza categoria|0 Commenti Continua a leggere
Atti della Riunione scientifica della Sezione Regionale Pugliese (Online, 29 gennaio 2021), Report di Bruno e Tommasi “Gestione sostenibile di Xylella fastidiosa subsp. pauca su olivo: una mini review” e Report di Dipierro et al. “Presenza di Terre Rare in suoli in zone ad elevata attività industriale” Galleria Atti della Riunione scientifica della Sezione Regionale Pugliese (Online, 29 gennaio 2021), Report di Bruno e Tommasi “Gestione sostenibile di Xylella fastidiosa subsp. pauca su olivo: una mini review” e Report di Dipierro et al. “Presenza di Terre Rare in suoli in zone ad elevata attività industriale” Atti_societari Atti della Riunione scientifica della Sezione Regionale Pugliese (Online, 29 gennaio 2021), Report di Bruno e Tommasi “Gestione sostenibile di Xylella fastidiosa subsp. pauca su olivo: una mini review” e Report di Dipierro et al. “Presenza di Terre Rare in suoli in zone ad elevata attività industriale” Di Chiara Barletta|2021-09-15T11:19:59+02:00Maggio 5th, 2021|Atti_societari|0 Commenti Continua a leggere
Riunione scientifica della Sezione Regionale Ligure “Cambiare per migliorare: evoluzione e adattamento” (Genova, 6 novembre 2020): Mini lavori Galleria Riunione scientifica della Sezione Regionale Ligure “Cambiare per migliorare: evoluzione e adattamento” (Genova, 6 novembre 2020): Mini lavori Atti_societari Riunione scientifica della Sezione Regionale Ligure “Cambiare per migliorare: evoluzione e adattamento” (Genova, 6 novembre 2020): Mini lavori Di Chiara Barletta|2021-05-05T11:22:11+02:00Maggio 5th, 2021|Atti_societari|0 Commenti Continua a leggere
Flora vascolare (079-081) Galleria Flora vascolare (079-081) Nuove SFI Flora vascolare (079-081) Di Chiara Barletta|2021-04-26T10:14:32+02:00Aprile 26th, 2021|Nuove SFI|0 Commenti Continua a leggere
Erbari 8, il contributo “L’Erbario di Antonio Campana: una piacevole ed importante scoperta” di Brancaleoni et al., il contributo “La paternità del cosiddetto “Erbario Merini” conservato presso il Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze: una questione aperta” di Cristofolini e Nepi e il contributo“L’erbario De Rozan della Biblioteca Classense di Ravenna” di Marconi Galleria Erbari 8, il contributo “L’Erbario di Antonio Campana: una piacevole ed importante scoperta” di Brancaleoni et al., il contributo “La paternità del cosiddetto “Erbario Merini” conservato presso il Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze: una questione aperta” di Cristofolini e Nepi e il contributo“L’erbario De Rozan della Biblioteca Classense di Ravenna” di Marconi erbari Erbari 8, il contributo “L’Erbario di Antonio Campana: una piacevole ed importante scoperta” di Brancaleoni et al., il contributo “La paternità del cosiddetto “Erbario Merini” conservato presso il Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze: una questione aperta” di Cristofolini e Nepi e il contributo“L’erbario De Rozan della Biblioteca Classense di Ravenna” di Marconi Di Chiara Barletta|2021-09-15T12:54:08+02:00Aprile 7th, 2021|erbari|0 Commenti Continua a leggere
Atti Riunione scientifica del Gruppo per l’Algologia (Bari, 15 – 16 novembre 2019) Galleria Atti Riunione scientifica del Gruppo per l’Algologia (Bari, 15 – 16 novembre 2019) Atti_societari Atti Riunione scientifica del Gruppo per l’Algologia (Bari, 15 – 16 novembre 2019) Di Chiara Barletta|2021-03-08T10:15:05+01:00Dicembre 23rd, 2020|Atti_societari|0 Commenti Continua a leggere
Tesi Botaniche 7 Galleria Tesi Botaniche 7 tesi_botaniche Tesi Botaniche 7 Di Chiara Barletta|2020-12-23T09:10:51+01:00Dicembre 23rd, 2020|tesi_botaniche|0 Commenti Continua a leggere
Antonio Graniti Galleria Antonio Graniti biografie Antonio Graniti Di Chiara Barletta|2021-05-18T10:40:04+02:00Dicembre 9th, 2020|biografie|0 Commenti Continua a leggere
In ricordo di Franca Valsecchi Galleria In ricordo di Franca Valsecchi biografie In ricordo di Franca Valsecchi Di Chiara Barletta|2020-12-03T10:16:33+01:00Dicembre 3rd, 2020|biografie|0 Commenti Continua a leggere
Mini lavori della Riunione scientifica della Sezione Regionale Pugliese (Lecce, 31 gennaio 2020) e Report di Bruno et al. “Il Cardoncello, Pleurotus eryngii (DC.) Quél., una risorsa del territorio: caratterizzazione di ceppi pugliesi tra fisiologia e nutraceutica” Galleria Mini lavori della Riunione scientifica della Sezione Regionale Pugliese (Lecce, 31 gennaio 2020) e Report di Bruno et al. “Il Cardoncello, Pleurotus eryngii (DC.) Quél., una risorsa del territorio: caratterizzazione di ceppi pugliesi tra fisiologia e nutraceutica” Atti_societari Mini lavori della Riunione scientifica della Sezione Regionale Pugliese (Lecce, 31 gennaio 2020) e Report di Bruno et al. “Il Cardoncello, Pleurotus eryngii (DC.) Quél., una risorsa del territorio: caratterizzazione di ceppi pugliesi tra fisiologia e nutraceutica” Di Chiara Barletta|2021-03-08T10:16:18+01:00Novembre 30th, 2020|Atti_societari|0 Commenti Continua a leggere