Salta al contenuto
Notiziario Società Botanica Italiana Logo Notiziario Società Botanica Italiana Logo Notiziario Società Botanica Italiana Logo
  • Home
  • Editoriale
  • Volumi Integrali
  • Articoli
    • Volume 0 (2016)
    • Volume 1 (2017)
    • Volume 2 (2018)
    • Volume 3 (2019)
    • Volume 4 (2020)
    • Volume 5 (2021)
    • Volume 7 (2023)
  • Rubriche
    • Atti riunioni scientifiche
    • Nuove Segnalazioni Floristiche Italiane
    • Orti Botanici
    • Erbari
    • Tesi Botaniche
    • Storia della Botanica
    • Biografie
    • Recensioni
    • Premi e riconoscimenti
    • Divulgazione
  • Atti sociali della SBI
  • Istruzioni per gli autori
  • Eventi
  • Chi siamo
FacebookInstagramTwitter
Home/recensioni_libri/Flora vascolare del Gargano e delle Isole Tremiti. Chiavi analitiche per la determinazione
Precedente Prossimo
  • Ingrandisci immagine

Flora vascolare del Gargano e delle Isole Tremiti. Chiavi analitiche per la determinazione

Di Chiara Barletta|2022-11-18T10:15:29+01:00Novembre 18th, 2022|recensioni_libri|0 Commenti

Share This Story, Choose Your Platform!

FacebookTwitterLinkedInRedditTumblrPinterestVkEmail

Scritto da: Chiara Barletta

Post correlati

  • Commento all’opera “Il Roseto Fineschi. Storia di una collezione unica. Oltre cinquemila varietà di un solo fiore”
    Commento all’opera “Il Roseto Fineschi. Storia di una collezione unica. Oltre cinquemila varietà di un solo fiore”
    Galleria

    Commento all’opera “Il Roseto Fineschi. Storia di una collezione unica. Oltre cinquemila varietà di un solo fiore”

  • Ginkgo. L’albero dimenticato dal tempo
    Ginkgo. L’albero dimenticato dal tempo
    Galleria

    Ginkgo. L’albero dimenticato dal tempo

  • L’Orto Botanico di Padova. Atlante
    L’Orto Botanico di Padova. Atlante
    Galleria

    L’Orto Botanico di Padova. Atlante

  • I giardini di Firenze. V. Suburbio vecchio e nuovo di Firenze
    I giardini di Firenze. V. Suburbio vecchio e nuovo di Firenze
    Galleria

    I giardini di Firenze. V. Suburbio vecchio e nuovo di Firenze

  • Flora del Trentino
    Flora del Trentino
    Galleria

    Flora del Trentino

Scrivi un commento Annulla risposta

Devi accedere, per commentare.

© Società Botanica Italiana onlus
FacebookInstagramTwitter
Toggle area barra scorrevole