Home/Chiara Barletta

Circa Chiara Barletta

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Chiara Barletta ha creato 80 post nel blog.

Scienziate nel tempo. Ricordiamole in giardino!

E. Macellari Riassunto ‑ Il 23 Marzo 2022, su suggerimento della Scuola Primaria Lambruschini di Padova, con un bel progetto didattico, un’area verde della città di Padova viene dedicata alla naturalista Silvia Zenari, nata a Pordenone nel 1895 e distintasi nella sua vita per l’attività di indefessa esploratrice botanica, ricercatrice e docente universitaria come botanica [...]

Di |2022-07-15T12:47:54+02:00Giugno 30th, 2022|storia_botanica|0 Commenti

Mini lavori della Riunione scientifica del Gruppo di Lavoro per le Specie Alloctone “Valutazione e classificazione degli impatti e distribuzione delle specie alloctone in Italia” (Milano, 4 febbraio 2022)

Di |2022-02-03T12:03:35+01:00Febbraio 3rd, 2022|Atti_societari|0 Commenti

Contributo “Rinvenimento e catalogazione di un erbario di Giacomo Zanoni presso i Musei Civici di Reggio Emilia” di Cristofolini

Di |2023-11-24T12:27:13+01:00Dicembre 13th, 2021|erbari|0 Commenti

Riunione scientifica del Gruppo di Lavoro per la Floristica, Sistematica ed Evoluzione (Online, 12 novembre 2021): Mini lavori

Di |2022-02-10T10:44:16+01:00Novembre 11th, 2021|Atti_societari|0 Commenti

Mini lavori della Riunione scientifica della Sezione Regionale Siciliana “Specie vegetali e habitat di Direttiva in Sicilia: stato delle conoscenze e prospettive di conservazione” (Online, 4 giugno 2021)

Di |2021-11-10T11:03:44+01:00Novembre 10th, 2021|Atti_societari|0 Commenti

Giacomo Zanoni e la botanica a Bologna nel XVII secolo

G. Cristofolini, A. Managlia Riassunto ‑ Giacomo Zanoni (Montecchio 1615 ‐ Bologna 1682) è stato il maggiore botanico attivo a Bologna nel XVII secolo; ivi fu Custode dell’Orto Botanico, che portò a grande ricchezza di specie. In quanto nativo di Montecchio, città del Ducato di Modena e Reggio, fu considerato straniero, e non ottenne mai [...]

Di |2022-02-10T12:05:06+01:00Ottobre 25th, 2021|storia_botanica|0 Commenti