Scienziate nel tempo. Ricordiamole in giardino!
E. Macellari Riassunto ‑ Il 23 Marzo 2022, su suggerimento della Scuola Primaria Lambruschini di Padova, con un bel progetto didattico, un’area verde della città di Padova viene dedicata alla naturalista Silvia Zenari, nata a Pordenone nel 1895 e distintasi nella sua vita per l’attività di indefessa esploratrice botanica, ricercatrice e docente universitaria come botanica [...]
Giacomo Zanoni e la botanica a Bologna nel XVII secolo
G. Cristofolini, A. Managlia Riassunto ‑ Giacomo Zanoni (Montecchio 1615 ‐ Bologna 1682) è stato il maggiore botanico attivo a Bologna nel XVII secolo; ivi fu Custode dell’Orto Botanico, che portò a grande ricchezza di specie. In quanto nativo di Montecchio, città del Ducato di Modena e Reggio, fu considerato straniero, e non ottenne mai [...]